Rete Invibili - Logo
Quel che è stato è Stato
2 dicembre 2009

In occasione del quarantesimo anniversario della tragedia di Piazza Fontana, la compagnia Utopia sarà in scena dall'11 al 13 dicembre presso il Teatro Argomm di Milano per presentare "Quel che è stato è Stato", uno spettacolo ispirato alla strage di Piazza Fontana e alla vicenda personale di uno dei suoi protagonisti: l'anarchico Pietro Valpreda.
Lo spettacolo, suddiviso in un prologo, un atto e un epilogo, racconta in un lungo flashback la storia dell'"uomo Valpreda", prima ancora di quella "dell'anarchico Valpreda", attraverso la lucida e disincantata testimonianza di un personaggio considerato secondario all'interno della vicenda: la signora Rachele Torri, zia di Valpreda nonché sua unica testimone.
Partendo da un'intervista alla signora Rachele Torri e dalle memorie di Pietro Valpreda raccolte nel suo diario scritto dal carcere, lo spettacolo "Quel che è stato è Stato" si propone di aggiungere un frammento al puzzle della memoria storica presente e futura e - come sottolinea Giulia Telli, regista e drammaturga dello spettacolo - di "dar voce al passato quale monito al presente o, più semplicemente, di trasmettere alle nuove generazioni il ricordo vivido, pulsante e privo della patina oscurante del tempo, di ciò che è accaduto, di quel che è stato".
Sulla scena troviamo Valpreda da poco rientrato dal funerale dell'anziana zia Rachele Torri. Attraverso un'audiocassetta e vestiti trovati inaspettatamente nella vecchia cappelliera della zia, Valpreda rivive in un lungo flashback i funerali delle vittime della strage, la morte dell'anarchico Pinelli, la sua complicata vicenda giudiziaria e le notti senza fine dei tre anni di segregazione. Una successione di immagini, voci e suoni si affastellano nella sua mente in un'atmosfera onirica sospesa tra l'incubo presente e il ricordo di quel che è stato.
L'intento drammaturgico della regista Giulia Telli è "quello di rappresentare il dramma umano prima che politico di chi", come afferma zia Rachele, "un giorno, per volere del potere, si ritrova una Strage di Piazza Fontana sulle spalle".
Per informazioni sullo spettacolo: http://www.piazzafontana.com,
Milano, novembre 2009
11-13 dicembre 2009
QUEL CHE E' STATO E' STATO
ispirato alla tragedia di Piazza Fontana e all'anarchico Pietro Valpreda
progetto drammaturgico e regia di Giulia Telli, con Marco Bestetti
http://www.argommteatro.it - via Graziano Imperatore 40.
Ore 21,00 giorni feriali -Ore 16,00 domenica e festivi
Durata spettacolo: 50 minuti Ingresso: € 10,00 - ridotto €8,00
Ufficio Stampa
Marco Miranda

328 3754822 - almamir@hotmail.it