Manifesto per l'accessibilità e la trasparenza degli archivi nell'interesse dei cittadini
PREMESSA
Il 12 dicembre 2009 ricorre il 40° anniversario della strage di piazza Fontana.
Di questa storia, oggi non esiste ancora una narrazione consolidata e condivisa.
Così come non esiste per tantissime altre pagine dolorose della storia del nostro Paese.
L'Italia, purtroppo è stata segnata da fenomeni eversivi di diversa matrice. Di questo passato tragico, esistono memorie divise e in conflitto tra loro. La ricerca storica è un terreno essenziale su cui impostare un confronto civile superando antiche divisioni.
Per scrivere la storia, servono i documenti, ossia le "tracce" concrete dell'attività delle istituzioni, delle forze dell'ordine, dei servizi di sicurezza e di tutti i soggetti protagonisti della vita democratica
Questa ricostruzione passa necessariamente attraverso la buona gestione degli archivi.
In Italia dal 2007 il segreto di Stato è limitato a un massimo di trent'anni. Ma questo non ha risolto il problema: molti armadi in teoria sono aperti, ma non per questo sono accessibili.
L'accesso ai documenti necessari alle ricostruzioni storiche resta in moltissimi casi assai difficoltoso.
Spesso ci si scontra con un segreto di stato "strisciante", anche se, formalmente, il segreto non c'è.
Esiste un nesso profondo tra la conoscenza della verità e la convivenza civile: costruire onestà intellettuale attraverso la memoria storica è essenziale per una Nazione se vuole avere cittadini attivi e consapevoli dei propri diritti e dei propri doveri.
La conoscenza non formale della storia recente della nostra Repubblica è uno degli elementi portanti del nostro diritto di cittadinanza.
Solo uno Stato che non teme la verità e il confronto sugli errori del proprio passato è uno Stato veramente democratico, in cui tutti possono riconoscersi pienamente.
Per queste ragioni, abbiamo individuato quattro aree di intervento sulle quali vogliamo richiamare l'attenzione per migliorare l'accessibilità e la trasparenza degli archivi.
LE 4 AREE DI INTERVENTO
1) NORMATIVA SUL SEGRETO DI STATO. Piena attuazione della Legge 3 agosto 2007, n. 124 "Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e nuova disciplina del segreto di Stato" ed elaborazione dei decreti attuativi, affinché faciliti davvero e normalizzi l'accesso alla documentazione degli archivi storici degli apparati di sicurezza italiani. Il Freedom of Information Act statunitense ci pare un modello a cui è possibile ispirarsi;
2) COMMISSIONI PARLAMENTARI D'INCHIESTA. Piena accessibilità agli studiosi e ai cittadini della documentazione governativa e delle carte acquisite dalle Commissioni d'inchiesta parlamentari. In particolare, si richiede la tempestiva pubblicazione di tutti gli atti delle Commissioni parlamentari in attuazione delle relative delibere;
3) ATTI GIUDIZIARI DI RILEVANZA STORICO-SOCIALE. Attuazione di tutti quegli accorgimenti atti a garantire la conservazione dei procedimenti di particolare rilevanza storico-sociale e agevolarne la consultazione; ad esempio, si caldeggia un proseguimento e ampliamento dei progetti di digitalizzazione in corso;
4) ARCHIVI DI STATO. Assicurare che si applichi con regolarità e tempestività il versamento delle carte dagli archivi correnti agli archivi storici (art. 41 del codice dei Beni Culturali) e garantire agli archivi storici, che sono una colonna portante della nostra democrazia (ma spesso vengono trascurati come fossero una "Cenerentola" della cultura) risorse, personale e spazi fisici per tutelare al meglio quel patrimonio che può aiutarci a conoscere ed elaborare le pagine più difficili e tormentate della storia dell'Italia repubblicana.
Sono richieste concrete, che disegnano un percorso non breve, ma necessario, per onorare nel modo migliore, nella ricorrenza del 12 dicembre, le 18 vittime di piazza Fontana:
GIOVANNI ARNOLDI, GIULIO CHINA, EUGENIO CORSINI, PIETRO DENDENA, CARLO GAIANI, CALOGERO GALATIOTO, CARLO GARAVAGLIA, PAOLO GERLI, LUIGI MELONI. VITTORIO MOCCHI, GEROLAMO PAPETTI, MARIO PASI, CARLO PEREGO, GIUSEPPE PINELLI, ORESTE SANGALLI, ANGELO SCAGLIA, CARLO SILVA, ATTILIO VALLE'.
Per adesioni dbiacchessi@retedigreen.com
L'appello su Facebook:
http://www.facebook.com/event.php?eid=178406644889&ref=mf
Primi firmatari:
Associazione "Piazza Fontana 12 Dicembre 69 Centro Studi e iniziativa sulle stragi politiche degli anni 70"
Licia, Claudia e Silvia Pinelli
Associazione familiari dei caduti di piazza della Loggia e "Casa della memoria" di Brescia
Fondazione Roberto Franceschi, Milano
Benedetta Tobagi
Daniele Biacchessi, scrittore e interprete di teatro civile
Firmatari Istituzioni - Associazioni- Partiti
Associazione 2 agosto '80
Associazione familiari e amici di Fausto e Iaio
Associazione Luca Rossi
Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili
Associazione Peppino Impastato - Casa Memoria Cinisi
Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato" - Palermo
Francesco Barilli Reti Invisibili
Haidi Giuliani e il Comitato Piazza Carlo Giuliani
Antonio Pizzinato Anpi Lombardia
Ivano Tajetti Anpi Lombardia
Anpi Milano Barona
Anpi Crescenzago
Anpi Bovisio Masciago
Anpi Venaria
Anpi Modena
Anpi Giovani Piacenza
Anpi San Giorgio Legnano
Arci Lombardia
Arci Vasto
Arci Area
Arci Casa Pertini Trecastagni (Catania)
Arci Indiosmundo San Polo d'Enza (Reggio Emilia)
Legambiente Terni
Legambiente Marche
PRC Dipartimento Diritti- Antifascismo
PRC Federazione Roma
PRC Abbiategrasso
PRC Brembio
PRC prima circoscrizione La Spezia
Sinistra e Libertà Roma Esquilino
Giovani Comunisti Enna
Associazione Joe Strummer Magenta
Associazione Res Publica
La Sinistra Priolo
Terra di Luce
Associazione Francesco Lorusso
Gianluca Santilli, esecutivo Pd Roma
Alfio Nicotra, giornalista, direzione nazionale Prc
Beppe Castronovo, presidente consiglio comunale Torino
Andrea De Maria, segretario Partito Democratico Bologna
Fulvio Bella Coop Lombardia
Ettore Colombo, Rifondazione Comunista ufficio stampa
Angelo Garro, Comitato genitori militari Co.Ge.Mil.
Inca Cgil Milano
Rete Universitari Brindisi
Comitato Verità e Giustizia per Genova
Il volante Rosso
Gianni Bombaci, Cgil Milano
Comitato per la Pace Rachel Corrie, Genova (Associazioni - partiti)
Marco Bentivogli Cisl Nazionale
Associazione Smasher, Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
RSU Biblioteca Nazionale Braidense Milano
Fondazione Brambilla Pisoni
Biblioteca Sansepolcro
Comunisti Sinistra popolare Napoli
Fabio Corgiolu Verdi Sesto San Giovanni (Milano)
Giovani Democratici Forlì
Eddi Bisulli Memoteca Cesena
Abareka' Nandree Onlus
Casa della Legalità e della Cultura Genova
Fondazione diversoinverso - Monterubbiano
Sinistra Democratica Padova
Radio Base Popolare Network
Irma Dioli, ex assessore Provincia Milano
Libreria del mondo Offeso Milano
Nuova Priolo
Biblioteca Sarajevo
Libreria Rinascita
Luciano Muhlbauer, consigliere regionale Lombardia PRC
Rete Ecologista Calabra (REC)
Casa delle Donne Lecce
Roberto Caputo, consigliere provinciale Milano PD
Comunisti Italiani Verbania
Rappresentanze sindacali di base Comune di Firenze
Unione degli Studenti Milano-Monza-Varese-Pavia-Sondrio-Lodi
Unione degli Studenti Lombardia
Unione degli Studenti Alba
Unione degli Studenti Friuli Venezia Giulia
Unione degli Studenti Genova
Osservatorio sulla repressione PRC-SE
Associazione per non dimenticare Claudio Varalli e Giannino Zibecchi
Pino Soriero, ex sottosegretario all'Interno Governo Prodi
Museo storico della Liberazione
Piera Landoni, assessore sport Cerro Maggiore
Eugenia Valtulina, Biblioteca "Di Vittorio" Bergamo
Vittorio Agnoletto
Marco Trotta, Carta dei Cantieri Sociali
Liberi Cantieri Arci
Edizioni Unicopli
Giovani Democratici Municipio 5 Roma
Udu Cagliari
Gennaro Migliore - Sinistra e Libertà
Lotta Unità Proletaria Osimo (Ancona)
Associazione di solidarietà con Cuba "La Villetta" Bologna
Carlo Monguzzi, consigliere regionale Lombardia PD
Donne usciamo dal silenzio Sondrio
Giovani PD Ceccano
Ottaviano Lalli Comitato Politico del Partito Comunista dei Lavoratori
PD Malnate
Sinistra e Libertà Latina
Libreria Coop Torino
Firmatari professioni
artisti-giornalisti-fotografi-avvocati-architetti- docenti-ricercatori
Gaetano Liguori, musicista
Marino Severini dei Gang, musicista
Vincenzo Zitello, musicista
Statuto, musicisti
Giulio Stocchi, poeta
Claudio Fucci, musicista
Marco Oldani Guacamaya, musicista
Andrea Sigona, musicista
Alessandro D'Alessandro musicista
Compagnia degli Stracci, attore teatro
Beppe Casales, attore teatro
Paolo Roversi, scrittore
Claudio Valeri, giornalista Rai
Marinella Rossi, giornalista Il Giorno
Leonardo Coen, giornalista La Repubblica
Antonella Beccaria, scrittrice
Luciano Scalettari, giornalista Famiglia Cristiana
Marco Brando giornalista City, scrittore
Monica Forti giornalista
Giusi Regalino, giornalista
Bianca La Rocca giornalista
Daniela Binello, giornalista
Simona Mannano scrittrice
Marco Capoccetti Boccia, scrittore e storico
Eros Mauroner fotografo
Carlo Amabile giornalista
David Gianetti giornalista Gruppo San Paolo
Giovanni Vignali giornalista
Ugo Capezzali, poeta
Franco Bomprezzi, giornalista
Tiziano Marelli, giornalista L'Europeo
Monica Zornetta, giornalista e scrittrice
Emanuele Carioti, giornalista , blogger
Dimitri Buffa, giornalista L'Opinione
Federico Bianchessi Taccioli, giornalista
Anna Miculan, avvocato
Lilly Viccaro Theo, giornalista, Premio Giancarlo Siani 2008
Davide Camilli Viterboweb
Redazione Antimafia Duemila
Emanuele Alessandri, Associazione culturale Piccola compagnia "IndetermiTeatro", Ferrara.
Alex Schiavi, musicista
Davide Ferrario, cinema e video
Paola Bellaviti, architetto
Luca Rinaldi, blogger
Giancarlo Nostrini, conduttore Radio Popolare
Arterie Rassegna Ipotesi Espressive, teatro e artivisive
Rockinpop contest, rassegna musica
Alberto Rossetti, giornalista
Giovanni Ruotolo, giornalista
Paolo Rinaldi, giornalista freelance
Acr Accademia, associazione
Massimo Laganà, giornalista
Tiziano Bagarolo, blogger
Maria Libera Rinaudo, teatro e formazione
Silvia Tessitore, giornalista ed editore
Teatri della Resistenza, teatro
Gianfilippo Pedote, produttore cinema
Daniele Contardo, musicista
Ugo Maria Tassinari, giornalista e scrittore
Francesca Del Rosso, Giornalista RCD RCS, Milano
Andrea Perrone, operatore culturale
Michele Citoni, giornalista e documentarista indipendente
Marilisa Verti, giornalista
Paolo Pezzino, docente Dipartimento di Storia Università Pisa
Marta Galli, teatro
Marco Vallarino, giornalista Il Secolo XIX
Luigi Maffezzoli, scrittore
Maso Notarianni, giornalista, direttore Peacereporter
Libera Accademia Teatrale, teatro
Silvana Mazzocchi, giornalista e scrittrice
Raffaella Bianchi, ricercatrice universitaria, Loughborough (UK)
Paride Leporaci, giornalista e scrittore, direttore Quotidiano della Basilicata
Michele Dalai, giornalista, editore
Roberto Tumminelli, storico e narratore
Marco Cremonesi, giornalista Corriere della Sera
Andrea Pennacchioli, giornalista
Valeria Palumbo, giornalista L'Europeo e scrittrice
Manuela Ferri, giornalista
Teresio Spalla, regista
Govanni Tagliavini, illustratore
Marco Lo Conte giornalista
Romeo Bassoli, giornalista
Renzo Casali, teatro
Valerio Lucarelli, scrittore
Marco Andriano thegang.it leradicieleali.it
Mario Fezzi, avvocato
Nicola Tranfaglia, Storia Contemporanea Luiss di Roma
Wilko Graf von Hardenberg, dipartimento di scienze umane e sociali università Trento
Michele Strazza, storico
Marina Arienti, giornalista
Iaia De Ambrogi, giornalista
Andrea Hajek, dipartimento italiano Università Warwick
FFD Punkrockband, musicisti
Marcella Marmo, Storia contemporanea, Università di Napoli Federico II
Petra Terhoeven / Università di Gottinga (Germania)
Paola Ceretta, giornalista
Aldo Giannuli, storico
Firmatari cittadini
Fiorello Cortiana Milano
Alexander Hobel, Roma
Luca Musella- Montefiascone(VT)
Stefano Marchesi Trento
Luca Scialò Casoria (Na)
Susanna Ambivero Milano
Valentina Besi Cassina De Pecchi (Milano)
Sandra Athena Makris Macerata
Nicola Licci Milano
Annalisa Scarsellini Milano
Sara Vanin Milano
Franco Valsecchi Milano
Donatello Pisani Milano
Daniela Calabrese Gela
Antonella Appiano Roma
Michele Ambrosio Canale
Marco Mancinelli Monza
Marina Gambini Roma
Claudia Lescarini Roma
Piermaria Zanier Milano
Ugo Soave Roma
Lorena Curcio Milano
Paolo De Bellis Milano
Ivan Xamo Milano
Ettore Gobbato Roma
Fulvia Tillie Parma
Emiliano Laurenzi Milano
Cinzia Greco Bologna
Barbara Monici Tenconi Legnano
Nicola Collina, manager italiano in Cina
Lorena Bonaretti Cinisello Balsamo
Edda Capasso Milano
Maurizio Agazzi Domodossola
Tommy Di Lauro Monopoli
Alessia Candito Reggio Calabria
Valentina Maria Sole Vergani Milano
Aldo Funicelli Milano
Alessandra Buccheri Roma
Patrizia Cavallotti Milano
Viviana Radosta Gela
Andrea Cesaratto Milano
Andrea Pelletti Parabiago
Andreina Albano Varese
Massimiliano Griner Roma
Antonella Fontanella Suez Egitto
Antonio Mantovani Ferrara
Elena Caracozza Milano
Caterina Arcangelo Torino
Patrizia Di Giuseppe, Montano Lucino (Como)
Engela A.E D'Este Milano
Carolina Picariello Borgomanero (Novara)
Ernesto Cairoli Marigliano
Carla Martelli Riolo Terme
Alberto Cavicchiolo Milano
Fabrizio Sardo Torino
Claudio Lenzi Firenze
Alessandro Vergari Como
Aldo Zanchetta Gragnano (Lucca)
Paola Feltrin Milano
Aldo Arbore Carpi
Alfonso Di Sirio Piacenza
Francesca Surace Torino
Alberto Di Vincenzo Roma
Anna Roccotelli Torino
Antonio Bitti Ladispoli
Edoardo Magnone Bologna
Anna Paola Cova Milano
Lucrezia Cicconofri- Serrapetrona (MC)
Paolo Limonta Milano
Monica Passoni Milano
Massimo De Nasi Milano
Giorgio Bazzega Milano
Marco Dal Molin Milano
Francesco Pota Rozzano
Adriana Castelli Milano
Massimo Dalla Giovanna, Genova
Laura Picchi Genova
Andrea Bader Milano
Gino Frongia Milano
Tiziana Barletta Milano
Fabio Giardinetti Roma
Annamaria Sansone Milano
Fabio Scapaticci Milano
Alessandra Ferro Milano
Giuseppe De Cristofaro Roma
Davide Vecchi Perugia
Gianpiero Gentile Cinisello Balsamo (Milano)
Alessandro Bastasi Treviso
Fulvia Tille Parma
Graziano Valera Milano
Antonino Irato Milano
Ilaria Cavalletto Vigevano
Gabriella Grasso Milano
Donata Giaretta Milano
Carmen Fasolo, Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Lorenzo Pinto, Roma
Cristina Zorzi, Ovada
Barbara Lietti, Milano
Marisa Pereto Brescia
Christian Uva Roma
Luisella Valeri Genova
Federico Bertolini Pontremoli
Rossana Canfarini Sarsina
Fiorentino Fabrizio Sarsina
Nadia Terzariol Potenza
Marco Sodini Lucca
Cristina Fontana Brescia
Vincenzo Brandi Roma
Paola Francesca Caselli Milano
Patrizio Piras Pistoia
Piergiorgio Rosetti Ravenna
Rossella Lena Lucca
Samuela Marconcini Roma
Chicco Ortelli Milano
Odetta Melazzini Milano
Mariaester Bruno Paullo
Roberto Agostini Marino (Roma)
Paolo Binda Spoleto
Roberto Maestri Trento
Lidia Casti Milano
Bruno Stefani Zola Predosa (Bologna)
Graziano Natale Milano
Maurizio Landieri Siracusa
Massimiliano Tettoni Roma
Maria Grazia Meriggi Milano
Rosa Laguardia Genzano di Lucania (Potenza)
Maria Elisabetta Sironi Cologno Monzese (MI)
Carla Bianchi Firenze
Simona Molinari Milano
Attilio Mangano Milano
Maurizio Morris Rossetti Milano
Rossella Traversa Milano
Sergio Bartolozzi Milano
Enrico Lanzara Masate (Milano)
Alessandro Sala Magenta (Milano)
Stefano Tulli Milano
Maria Sole Ariot Vicenza
Paola Alessia Binetti Lentate sul Seveso (Milano)
Manuela Cristofani Ravenna
Silvia Cigala Lodi
Luca Bardesiato Avellino
Pierino Casorati Cassano D'Adda
Cristina Caprioli Verona
Salvatore Amura Milano
Sonia Zanotti Trento
Nando Simeone Roma
Emanuela Zamberlan Feruglio Sacile (Pordenone)
Alessandra Villa Monza
Giuseppe Pizzi Milano
Gianfranco Monterisi Milano
Roberta D'Alesio Milano
Gabriella Ceruti Ferrario Milano
Antonio Volpe Bari
Linda Dinaro Roma
Luciano Lucchetti Cinisello Balsamo (Milano)
Matteo Lenelli Cusano Milanino (Milano)
Massimo Forlivesi Buccinasco (Milano)
Mariagrazia Maffina Milano
Tiziana Livi Lomazzo (Como)
Gianni Alioti Genova
Silvia Casilio Macerata
Alessia Schisano Napoli
Paolino Madotto Roma
Fulvio Pinto Campegine (Reggio Emilia)
Annamaria Candeago Milano
Paola Coppola Roma
Paola Asproni Torino
Laura Bianchi Como
Consuelo Podio Milano
Lorenzo Durazzo Bari
Daniela Merendino Torino
Cristina Pini Milano
Sandro Rinauro Milano
Giovanni Salis Ploaghe (Sassari)
Paola Bozzini Verona
Piera Vaglio Giors Mottalciata (Biella)
Salvatore Filippone Firenze
Sergio Contu Genova
Mario Ferrandi Milano
Fabio Longo Vedano al Lambro (MB)
Emiliano Longobardi Sassari
Ersilia Monti Milano
Umberto Ruzzante Desio
Valentina Laconi, Ploaghe (Sassari)
Lucia Lanzini Milano
Marianita De Ambrogio Padova
Carlo Gennari Milano
Marica Tolomelli Bologna