:::
HOME
::: :::
CHI SIAMO
::: :::
NEWS
::: :::
DOCUMENTI
::: :::
AGENDA
::: :::
CREDITS
::: :::
CONTATTI
:::
Associazioni/casi singoli
Rumesh Rajgama Achrige
Federico Aldrovandi
Ilaria Alpi
Gaetano Amoroso
Giovanni Ardizzone
Adelchi Argada
Arico Casile Lo Celso Scordo Borth
Renato Biagetti
Rodolfo Boschi
Alberto Brasili
Auro Bruni
Piero Bruno
Antonio Campanella
Alceste Campanile
Giuseppe Casu
Ion Cazacu
Domenico Centola
Fabrizio Ceruso
Domenico Congedo
Gennaro Costantino
Davide "Dax" Cesare
Mauro De Mauro
Luigi Di Rosa
Fausto e Iaio
Giuseppe “Pippo” Fava
Roberto Franceschi
Vittorio Giua
Carlo Giuliani
Giuseppe Impastato
Carmelo Jaconis
Bruno Labate
Francesco Lorusso
Mariano Lupo
Giuseppe Malacaria
Mario Marotta
Giorgiana Masi
Luigi Mastrogiacomo
Francesco Mastrogiovanni
Tonino Miccichè
Claudio Miccoli
Zunno Minotti
Cesare Pardini
Pier Paolo Pasolini
Benedetto Petrone
Giuseppe Pinelli
Ciro Principessa
Riccardo Rasman
Placido Rizzotto
Luca Rossi
Paolo Rossi
Walter Rossi
Mauro Rostagno
Saverio Saltarelli
Mario Salvi
Roberto Scialabba
Franco Serantini
Giuseppe Tavecchio
Varalli-Zibecchi
Valerio Verbano
Ivo Zini
Associazioni/casi collettivi
Associazione ANAVAFAF
CO.GE.MIL.
Comitato vittime della uno bianca
Comitato per la verità sulle stragi e tentate stragi nel Savonese
Milano - 11 Marzo 2006
Torino - 18 giugno 2005
I morti di Avola
I morti di Reggio Emilia – i morti del luglio 1960
Morti nelle carceri
Morti sul lavoro
Napoli, 17 marzo 2001
Portella della Ginestra
Strage alla Questura di Milano
Strage di Peteano
Strage del rapido 904
Strage dell'Italicus
Strage dell’Istituto Salvemini – Casalecchio di Reno
Strage di Bologna
Strage di Piazza della Loggia
Strage di Piazza Fontana
Strage di Ustica
Strage di Via dei Georgofili
Strage Funivia del Cermis
Verità e Giustizia per Genova
Documenti
/
Bibliografia generale
Piazza, bella Piazza
In ordine pubblico
Come nasce la Repubblica
ZONA ROSSA - Le quattro giornate di Napoli contro il Global forum
Noi della Diaz
Distratti dalla libertà
Genova nome per nome
Genova, il posto sbagliato
Io, l'infame di Bolzaneto
LA SEDUZIONE AUTORITARIA
Ore 1.04. La Strage
In nome del Popolo Italiano
A un passo dalla guerra
Com'è profondo il mare
Punto Condor, il processo
La strage con i capelli bianchi
La strage
Piazza Fontana
Politica a memoria d'uomo
Minacce alla democrazia
Ombre nere
Un attimo... vent'anni
Bologna 1980. Vent'anni per la verità
10,25 cronaca di una strage
I Fatti di Avola
Il sovversivo
A mano armata. Vita violenta di Giusva Fioravanti
Eversione di destra terrorismo e stragi. I fatti e l'intervento giudiziario
La destra in armi: neofascisti italiani tra ribellismo ed eversione
Libro bianco sulla Legge Reale
Una storia quasi soltanto mia
Il Malore attivo dell'anarchico Pinelli
Morte accidentale di un anarchico
Bologna marzo '77 ... fatti nostri...
Lamento in morte di Carlo Giuliani
Un anno senza Carlo
Fragili, resistenti
Roberto Franceschi. Processo di polizia
Fausto e Iaio. La speranza muore a 18 anni
Trame Nere
Cara Felicia. A Felicia Bartolotta Impastato
ILARIA ALPI. UNA DONNA. LA SUA STORIA.
L'esecuzione
Ilaria Alpi, un omicidio al crocevia dei traffici
Lo Schiocco - Storie dalla strage di Brescia
Uranio impoverito. La verità
Gli occhi di Piero, un ragazzo degli anni settanta
Noi la farem vendetta
Genova, luglio 2001: io non dimentico
1974-75 Le bombe di Savona: Chi c'era racconta
Pinelli : la diciassettesima vittima
La Rossa Primavera
Il paese della vergogna
Tutta un'altra strage
Cosa Cambia
Ilaria Alpi, il prezzo della verità
Che idea morire di marzo
Controinchiesta su Fausto e Iaio
"Piazza Fontana" di Carlo Lucarelli
Cinque anarchici del sud. Una storia negata
Fausto e Iaio Trent'anni dopo
Radio Aut - Materiali di un'esperienza di controinformazione
Dossier Genova G8
Passato Imperfetto
Inferno Bolzaneto
Il delitto Pasolini
Bolzaneto. La mattanza della democrazia
La piuma e la montagna
Cuori Rossi
Passate col rosso
G8 2001. Fare un golpe e farla franca
La notte che Pinelli
Piazza Fontana: nessuno è Stato
Passione Reporter
G8. Cronaca di una battaglia
Peppino Impastato, un giullare contro la mafia
Scuola Diaz: vergogna di stato
Ti Racconto Dax
Con il nome di mio figlio. Dialoghi con Haidi Giuliani
Carte false
Zona del silenzio
Resistere a Mafiopoli. La storia di mio fratello Peppino Impastato
Parma 25 agosto 1972. Omicidio di Mariano Lupo
Aldro
"Piazza Fontana" (fumetto di Barilli e Fenoglio)
Come funzionano i servizi segreti
Sia folgorante la fine
Quella notte alla Diaz. Una cronaca del G8 a Genova
"Non mi uccise la morte": su Stefano Cucchi
Un fascio di bombe
"PIAZZA FONTANA noi sapevamo"
"È stato Morto un Ragazzo". Il film su Federico Aldrovandi
MAURO ROSTAGNO, prove tecniche per un mondo migliore
"Vorrei dirti che non eri solo", di Ilaria Cucchi e Giovanni Bianconi
Teatro civile
E' già sera
VALERIO VERBANO. Ucciso da chi, come, perché
"D'altri tempi"
Quando hanno aperto la cella. Stefano Cucchi e gli altri
L'eclisse della democrazia. Le verità nascoste sul G8 2001 a Genova
La ferita. Genova 2001-2011. Cronache da un sogno infranto
Per sempre ragazzo. Racconti e poesie a dieci anni dall'uccisione di Carlo Giuliani
Carlo Giuliani, il ribelle di Genova
1975, un delitto emiliano
"Diaz, processo alla polizia"
Sangue rosso e lame nere. Storie di militanza antifascista
Cittadinanza ferita e trauma psicopolitico
Il suono di una sola mano: Storia di mio padre Mauro Rostagno
Fascisti a Milano. Da Ordine nuovo a Cuore nero
A ONOR DEL VERO. Piazza Fontana. E la vita dopo
Piazza della Loggia. Volume 1: Non è di maggio
"L'Italia della Uno Bianca"
"Ora che ricordo ancora". Francesca Dendena: Storia di un eroe civile
Stragi e Mandanti
“Piazza Fontana 43 anni dopo. Le verità di cui abbiamo bisogno”
Il sangue politico
"Non si archivia un omicidio"
"Mi cercarono l'anima"
Una stella incoronata di buio
"E 'a finestra c'è la morti. Pinelli: chi c'era quella notte?"
"Il partito della polizia"
Una sola stella nel firmamento. Io e mio figlio Federico Aldrovandi
Piazza della Loggia. Volume 2: In nome del popolo italiano
Gridavano e piangevano. La tortura in Italia: ciò che ci insegna Bolzaneto
Italicus - 1974, l'anno delle quattro stragi
Reagì Mauro Rostagno sorridendo
Newsletter
Syndication