Comitato Verita' e Giustizia per Genova: "vogliamo un'inchiesta sulle molotov distrutte".
http://www.reti-invisibili.net/veritaegiustizia/articles/art_10107.html
e "Molotov, continua la caccia al tesoro".
http://www.reti-invisibili.net/veritaegiustizia/articles/art_10113.html
Aggiornata la sezione interventi con "giorno della memoria: si puo' parlare anche di stragi italiane?".
http://www.reti-invisibili.net/retinvisibili/articles/art_10037.html
Inoltre, nei documenti, pubblicato "La storia di Gaetano Francesco Strangio".
http://www.reti-invisibili.net/retinvisibili/indices/index_662.html
Nuovi appuntamenti in agenda:
"IN MEMORY OF... - rassegna culturale gratuita: la necessità della memoria come base di convivenza". A Piacenza, dal 9 febbraio al 30 marzo. Maggiori informazioni qui:
http://www.reti-invisibili.net/retinvisibili/events/event_5629.html
e due iniziative promosse da http://www.altracatanzaro.it/ informazioni qui:
http://www.reti-invisibili.net/retinvisibili/events/event_5647.html
Provincia di Reggio Emilia: "Sì a una commissione d'inchiesta sui fatti del G8".
http://www.reti-invisibili.net/carlogiuliani/articles/art_10044.html
questo articolo si riferisce ad una notizia che avevamo proposto nell'ultimo aggiornamento, che ad ogni buon conto vi ricordo:
http://www.reti-invisibili.net/carlogiuliani/articles/art_9843.html
Torniamo ad occuparci della vicenda riguardante l'invito fatto a Valerio Cutonilli, legale di Luigi Ciavardini, presso il Liceo Visconti di Roma, pubblicando questa lettera inviata al Dirigente scolastico del Liceo da parte di Manlio Milani (Presidente associazione familiari caduti strage di Piazza della Loggia).
http://www.reti-invisibili.net/stragedibologna/articles/art_10101.html