Un internato di 50 anni, Salvatore F., si è suicidato questa notte nell'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa. Ne da notizia Dario Stefano Dell'Aquila, presidente dell'Associazione Antigone Napoli. Salvatore F. era detenuto per oltraggio a pubblico ufficiale e da poco gli era stata prorogata la misura di sicurezza. L'uomo si è impiccato ed è arrivato al pronto soccorso quando ormai non si poteva far altro che costatarne il decesso.
"Questa morte, la quinta dell'ultimo semestre - ha detto Dario Stefano Dell'Aquila -, tre suicidi e due morti per malattia, genera un profondo senso di amarezza e impotenza. Appena una settimana fa abbiamo dato notizia di un internato affetto da Hiv deceduto che già ci troviamo a rinnovare questa triste contabilità. Sappiamo che questo nostra amarezza è condivisa da molti operatori sociali, da esponenti del mondo delle associazioni e del volontariato e da quella parte di operatori penitenziari che trova ogni giorno più difficile lavorare negli Opg visto lo stato di generale disattenzione in cui stanno scivolando queste strutture.
Basti pensare che la quota retta che si spende per un internato è di un euro e sessantanove centesimi (1,69 sic!) al giorno. Riteniamo - ha proseguito Dell'Aquila - che vadano chiarite le ragioni di questa morte, ma riteniamo indispensabile e non più rinviabile una iniziativa politico-istituzionale per la chiusura e il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari. Il meccanismo della proroga della misura di sicurezza, l'incompiuta riforma della sanità penitenziaria e l'esiguità delle risorse disponibili rendono critico l'intero sistema Opg. Un sistema che a nostro avviso va profondamente modificato e superato per giungere ad una rapida chiusura di queste strutture. È questa una esigenza comune che deve però trovare concretezza in sede parlamentare.
Valuteremo in questi giorni le iniziative da intraprendere. Noi dal canto nostro - ha aggiunto Susanna Marietti, coordinatrice dell'Osservatorio Nazionale sulla detenzione di Antigone, il 4 maggio cominceremo la nostra attività effettuando visite in tutti e sei gli Ospedali psichiatrici giudiziari di Italia per monitorare le condizioni di detenzione dei circa 1.200 internati, perché la tematica degli Opg costituisce uno dei temi centrali del nostro lavoro di questo anno".