Rete Invibili - Logo
UNA STRADA IN MEMORIA DI PEPPINO IMPASTATO
22 dicembre 2005

Uno dei personaggi che chi lotta contro la mafia deve assumere come esempio è Giuseppe Impastato, detto Peppino.
Un esempio di come la libertà di informazione possa essere strumento di grande contrasto a chi si serve del silenzio per vivere.
Al di là di appartenenze politiche, fortemente caratterizzate per Peppino, dobbiamo ricordare che lui era figlio e parente di mafiosi, di quel Tano Badalamenti che è stato un boss tra i più importanti di Cosa Nostra.
Per questo il suo coraggio era ancora più forte...

Noi, cittadini onesti che abbiamo come impegno la lotta alla mafia dal punto di vista culturale, chiediamo alle amministrazioni comunali di intitolare una strada, qualora non l'avvessero già fatto, a Peppino Impastato, morto il 9 maggio 1978 ammazzato dalla mafia.

Ettore Lomaglio Silvestri - via Lecco 22 - 24035 CURNO (BG)
On. Tiziana Valpiana - Camera dei Deputati
Maria Teresa Morresi
On. Luisa Morgantini- Deputato Sinistra Unitaria Europea
On. Umberto Guidoni - Deputato Sinistra Unitaria Europea
Partito Marxista-leninista Italiano
On. Vittorio Agnoletto - Deputato Sinistra Unitaria Europea
On. Giuliano Pisapia - Camera dei Deputati
On. Marilde Provera - Camera dei Deputati
Prof.ssa Silvia Godelli - Assessore al Mediterraneo Regione Puglia
Dott.ssa Francesca Pesce
Giovanni Impastato - fratello di Peppino
Casa della Memoria "Felicia e Peppino Impastato" - Cinisi (PA)
Salvo Vitale - cofondatore di Radio AUT con Peppino
Associazione culturale ONLUS "Peppino Impastato"
I compagni di Peppino (http://www.peppinoimpastato.com)
Giannarosa Baresi - capogruppo Rifondazione Comunista consiglio provinciale Brescia
Maurizio Rovetta - consigliere comunale Rifondazione Comunista Torre Boldone (BG)
Associazione culturale RADIO AUT Onlus - Campofelice di Roccella (PA)
On. Giovanni Russo Spena - Camera dei Deputati


Note: