Rete Invibili - Logo
Intercettazioni
Giovanna Maggiani Chelli (Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili)
24 maggio 2010

Rammentiamo a quanti sono impegnati in queste ore in Parlamento e in Commissioni varie sulla delicata materia delle intercettazioni, la singolarità che un tema tanto caldo venga affrontato a pochi giorni dell'anniversario della strage di via dei Georgofili del 27 Maggio 1993.
La singolare coincidenza, sembra quasi un presagio e un monito allo stesso tempo.
Le intercettazioni ambientali e telefoniche furono determinanti per arrivare alla cupola mafiosa che organizzò la strage di via dei Georgofili e per poter condannare all'ergastolo 15 mafiosi del calibro di Riina Salvatore e Bernardo Provenzano.
Non vorremmo che proprio ora forse ad un passo da quella verità , sui "mandanti esterni a cosa nostra" per le stragi del 1993, a cui tutti dovremmo ambire, con limiti posti ad uno strumento più che indispensabile alla magistratura inquirente, si bruciassero insieme a tanti anni di lavoro faticoso, anche tutte le nostre speranze di giustizia, non lo potremmo davvero sopportare.
Cordiali saluti

Giovanna Maggiani Chelli
Vice Presidente Portavoce
Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili