Finalmente un discorso serio e costruttivo da parte del Ministro dell'Interno: sbloccare i capitali mafiosi giacenti nelle banche ed utilizzarli per i bisogni del Paese, come quello di investire più risorse contro la criminalità .
Ma non solo, potranno così essere risarcite per intero tutte quelle vittime di mafia che denunciando organizzazioni criminali come "cosa nostra" sono arrivate a sentenza per le cause civili intraprese.
E' il nostro caso il più eclatante in questo momento, 51 cause civili arrivate a sentenza definitiva per un totale di 13 milioni di euro , alle quali cause civili il Fondo 512 Legge del 1999 può fare fronte con cifre che paiono più un affronto per i nostri morti e i nostri invalidi, piuttosto che un risarcimento immediatamente esecutivo.
Non va dimenticato che i nostri invalidi sono gravemente ammalati , devono intraprendere le strade della speranza, e non staremo a vederli soffrire ancora, dopo che hanno pagato sotto 300 chili di tritolo un prezzo senza uguali ,per le collusioni mafiose di questo Paese, durante gli anni 90.
Cordiali saluti
Giovanna Maggiani Chelli
Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili