Giovedì, 10 Aprile - ore 10,30
CONFERENZA STAMPA
Presso la sede della Provincia di Firenze
Sala Stampa "Oriana Fallaci"
Palazzo Medici Riccardi
Via Cavour 1
CHIEDIAMO L'IMPEGNO DI TUTTI I CANDIDATI SUI SEGUENTI TEMI:
DESTINAZIONE DEI BENI CONFISCATI ALLA MAFIA AL FONDO 512 LEGGE del 22 DICEMBRE 1999 PER LA SOLIDARIETA' ALLE VITTIME DEI REATI DI TIPO MAFIOSO
Inoltre
1) MANTENIMENTO E INASPRIMENTO DEL REGIME DETENTIVO SPECIALE DENOMINATO 41 BIS
2) NESSUN BENEFICIO CARCERARIO PER I REI DI MAFIA E NESSUNA ABOLIZIONE DELL'ERGASTOLO
3) NO ALLA RESTITUZIONE DEI PATRIMONI ALLA MAFIA
4) NO ALLA REVISIONE DEI PROCESSI DI MAFIA
5) REVISIONE, INVECE, DELLA LEGGE PER I COLLABORATORI DI GIUSTIZIA , IN MODO CHE ESSI POSSANO ESSERE ASCOLTATI ANCHE OLTRE IL LIMITE IMPOSTO OGGI DALLA LEGGE.
SI INVITANO I CANDIDATI DI TUTTI I PARTITI A PARTECIPARE
Per l'Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage di via dei Georgofili
Il Direttivo
Luigi Dainelli
Giovanna Maggiani Chelli
Walter Ricoveri
Patrizia Nencioni
Teresa Fiume
Insieme
Unione vittime per stragi
(Associazioni delle stragi di: Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Treno Italicus, Stazione di Bologna del 2 Agosto 1980, Rapido 904, Firenze Via dei Georgofili),
Associazione Italiana Vittime del terrorismo
1) ABOLIZIONE DEL SEGRETO DI STATO NEI DELITTI DI STRAGE E TERRORISMO
2) ATTUAZIONE COMPLETA DELLA LEGGE 3 agosto 2004, n. 206 e successive modifiche
3) PARIFICAZIONE DEI TRATTAMENTI RISARCITORI
4) INFORMATIZZAZIONE ATTI PROCESSUALI
5) INFORMATIZZAZIONE DI TUTTI GLI ATTI ACQUSITI DALLA COMMISSIONE STRAGI DALLA SUA ISTITUZIONE AD OGGI
6) CONTRIBUTI PUBBLICI ALLE ASSOCIAZIONI
7) REATO DI DEPISTAGGIO
8) MODIFICA COSTITUZIONALE SUL GIUSTO PROCESSO
9) LEGGE QUADRO PER L'ASSISTENZA, IL SOSTEGNO E LA TUTELA DELLE VITTIME DEI REATI
10) OSSERVATORIO SULLE VITTIME
SARANNO PRESENTI RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI.
SI INVITANO I CANDIDATI DI TUTTI I PARTITI A PARTECIPARE
Per l'Associazione Unione Familiari Vittime per stragi
Il Presidente
Paolo Bolognesi
Per l'Associazione Italiana Vittime del Terrorismo
Il Presidente
Giovanni Berardi